Se avete voglia di immergervi in un divertente momento artistico culturale con la vostra famiglia, fino al 20 luglio 2014 al CCC Strozzina c’è una mostra a Firenze che potrebbe fare al caso vostro. Si chiama (per rimanere in tema) Questioni di famiglia- Vivere e rappresentare la famiglia oggi. Undici artisti internazionali (Guy Ben-Ner, Sophie Calle, Jim Campbell, John Clang, Nan Goldin, Courtney Kessel, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Trish Morrissey, Hans Op de Beeck, Chrischa Oswald, Thomas Struth) indagano, attraverso le loro opere, sul concetto di famiglia nel mondo contemporaneo.

Questa mostra si svolge Palazzo Strozzi, dove, sempre fino al 20 luglio, potete visitare anche la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino - Divergenti vie della “maniera". Si tratta nientemeno che dei i pittori “più anticonformisti e spregiudicati fra i protagonisti del nuovo modo di intendere l’arte in quella stagione del Cinquecento italiano, che Giorgio Vasari chiama ‘maniera moderna”. (fonte: www.palazzostrozzi.org). Un’occasione semplicemente perfetta per imparare molto dell’arte fiorentina e per ispirarvi, calandovi completamente nella cultura centenaria di questa splendida città che vi ospita.

Potete fare il Biglietto Famiglia (fino a 2 adulti + ragazzi fino a 18 anni) e, con 20 euro, avere un ingresso illimitato alle mostre Pontormo Fiorentino e Questioni di famiglia. Così, potrete tornare alla mostra tutte le volte che volete!

Palazzo Strozzi è da tenere d’occhio perchè oltre alle mostre offre anche dei modi nuovi di approcciarsi all’arte, grazie alle sale interattive che sono inserite nei percorsi espositivi. Tante idee originali per scoprire le mostre, divertendosi. Qualche esempio?

Laboratorio per famiglie "Ghiribizzando". Un laboratorio adatto alle famiglie con ragazzi dai 7 ai 12 anni. Offre attività per famiglie per scoprire con occhi non convenzionali la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Si svolge la domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30. Se volete richiedere anche altre disponibilità, potete farlo per gruppi di 6 persone.

La valigia divergente. Uno strumento originale per gustarsi al meglio la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Si tratta di una borsa che contiene testi e giochi di interpretazione (e non solo) da fare davanti alle opere, differenziati per fasce d’età. Potete prenotare La Valigia divergente  al +39 055 2645155 oppure richiederla direttamente al Punto Info, al Piano Nobile di Palazzo Strozzi.

Kit da disegno. Gratuito e sempre disponibile, per disegnare tutti insieme davanti alle opere d’arte e dare libero sfogo alla vostra creatività! Grazie a questa idea, ognuno potrà trovare il proprio modo di approcciarsi all’arte: chissà quanti bei disegni farete, ispirati dai maestri!

Che ne dite, vi piace come idea? Fateci sapere come è andata: scriveteci un messaggio su Facebook e se volete fotografare  anche i vostri disegni e inviarceli saremo bel felici di “appuntarli” sulla nostra bacheca Facebook!

Ecco i riferimenti utili per le mostre.

Pontormo e Rosso Fiorentino a Palazzo Strozzi

Mostra "Questioni di famiglia"

Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Fondazione Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, 50123 Firenze

Orari: martedì-domenica, 10.00-20.00; giovedì 10.00-23.00; lunedì chiuso

Per informazioni:[email protected]

Buon divertimento!